Jala Neti: un'antica tecnica indiana per liberare le vie nasali 🕉
- Nadine_Yoga For Everyone
- 15 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 giu 2020
Ne abbiamo sofferto tutti, per motivi diversi, almeno una volta nella vita: l'ostruzione delle vie nasali. Essa può derivare da raffreddore, allergia, o da altri fattori, e ci impedisce di respirare liberamente, alterando il nostro olfatto e provocandoci una gran stanchezza. Un problema di respirazione influenza la salute e il benessere generale del nostro corpo, quindi è bene risolverlo nel modo più semplice ed efficace, il Jala Neti.

Questa antichissima tecnica indiana per la pulizia delle fosse nasali viene consigliata per una corretta pratica dell'Hata Yoga che richiede l'assenza di ostacoli nel passaggio dell'aria attraverso il naso. Inoltre, permette di prevenire i disturbi da raffreddore, sinusiti, allergie e in generale libera la respirazione. Inoltre, essendo tutto collegato, decongestiona gli occhi e le orecchie.
Per fare il Jala Neti servono poche cose: acqua potabile, sale, preferibilmente sale rosa dell'Himalaya, e una Lota Neti, o Neti Pot, ossia l'apposito recipiente per eseguire questa tecnica. Si riempie la Lota con acqua tiepida, che deve avere la stessa temperatura del nostro corpo, e salata (all'incirca un cucchiaino raso di sale per mezzo litro d'acqua). Si inserisce il beccuccio del Neti Pot in una narice, piegando la testa lateralmente dal lato opposto. Si deve respirare con la bocca aperta per tutta la durata della pulizia! L'acqua scorre all'interno della narice e fuoriesce dall'altra. Tale procedimento deve essere ripetuto anche per l'altra narice, alternandole per un totale di quattro volte (quindi svuoteremo il 25% del recipiente per ogni volta). Al termine occorre soffiare fuori tutta l'acqua, tappando una narice ed espellendo l'acqua da quella libera (si parte tappando la prima in cui abbiamo inserito la Lota Neti), che porterà con sé i residui (muco, batteri, polveri, inquinanti) che in mancanza di questa tecnica rimarrebbero nel nostro organismo!

Si inizia versando l'acqua salata in una narice, respirando a bocca aperta e inclinando la testa in modo che l'acqua non entri nella gola.

Poi ripete dalla narice opposta. E di nuovo si cambia fino a un totale di 4 volte.
Questa irrigazione nasale può essere eseguita una volta al giorno, anche se per sentire i suoi benefici effetti sono sufficienti 2-3 esecuzioni alla settimana. Può essere ripetuta anche più volte durante la giornata, in caso di particolare bisogno. Va eseguita prima dei pasti, a stomaco vuoto. Questa tecnica non può essere effettuata in caso di età inferiore a quattro anni, o di epistassi (sangue dal naso) cronica. Può essere utilizzata anche da donne incinte.
Bisogna stare attenti a dosare bene il sale: troppo sale può creare bruciore, troppo poco, o niente, provoca dolore. Per lo stesso motivo, è bene che l'acqua non sia fredda.
Praticando il Jala Neti potrai alleviare e curare:
raffreddori, riniti, sinusiti, allergie
mal di gola e tosse
asma e bronchite
cefalea, emicrania e più in generale stati di stress psicologico ed emotivo
otiti, ronzii auricolari
migliora vista, olfatto e gusto
riequilibra le Nadi
la mente acquisisce maggior lucidità e stabilità: ne guadagnano equilibrio, capacità di concentrazione, e soprattutto il "Terzo occhio"
Inoltre, il Jala Neti è un valido alleato contro il fumo: contribuisce a ridurre il bisogno di respirare dalla bocca e rende il naso più sensibile agli agenti contaminanti del fumo inalato: in tal modo il cervello si libera dalla dipendenza sia fisica sia psicologica dal fumo.
Questa tecnica per le irrigazioni nasali aiutarci a prevenire una serie di disturbi e ci regala una respirazione nasale libera e pulita. La sua semplicità le permette di diventare una banale abitudine igienica, da svolgere ogni mattina prima di fare colazione.
Ci sono diversi tipi di Lota neti, di forme, dimensioni e materiali diversi: in plastica, ceramica, rame... Potete acquistare quello che preferite online!

Vi ho incuriositi? Allora procuratevi una Lota Neti e provate anche voi i benefici di questa antichissima tecnica! Per esperienza personale, vi assicuro che funziona e che vi cambierà la vita! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e non esitate a contattarmi per ulteriori informazioni: yoga.for.everyone.me@gmail.com A presto, Nadine
Komentar