top of page

5 consigli utili per fare dello Yoga una pratica quotidiana 🕉

  • Immagine del redattore: Nadine_Yoga For Everyone
    Nadine_Yoga For Everyone
  • 15 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 ott 2021

Come sicuramente sapete, lo Yoga è una pratica in cui è necessario essere costanti. Infatti, solo praticando regolarmente potremo ottenere tutti i benefici che derivano dallo Yoga.


Ovviamente, una o due lezioni a settimana sono meglio di niente, ma se volete davvero percepire i cambiamenti di corpo e mente, dovrete portare lo Yoga nella vostra quotidianità.


Come fare? Ecco 5 pratici consigli per voi, per riuscire a praticare lo Yoga ogni giorno!




Praticate appena alzati

Non siamo tutti mattinieri, certo. Molti di noi appena svegli accendono il telefono scandagliando i social, o corrono a preparare un caffè. So che può essere dura cambiare abitudini, soprattutto all'inizio, ma fidatevi di me, iniziare la giornata con lo Yoga vi cambierà la vita! Vi darà la giusta carica energetica e calma mentale per affrontare al meglio la giornata e, qualunque cosa possa accadere fino a sera, sarete sicuri di esservi concessi del tempo per voi stessi!


Tenete il materassino sempre pronto

Questa è un'ottima idea per ricordarvi di praticare al mattino. Vedere il materassino accanto al letto appena svegli è un fantastico promemoria!

Allo stesso modo funziona se preferite praticare Yoga appena rientrati a casa dal lavoro: vedere il materassino in mezzo alla stanza, pronto per essere srotolato, sarà un invito irresistibile!


Il magico potere del riordino

Sembrerà una banalità, ma una stanza ordinata e pulita è un incentivo da non sottovalutare: avete mai provato a fare Yoga in una stanza in disordine? Dovendo fare lo slalom tra vestiti e oggetti di ogni genere gettati a terra? Non è affatto facile! La sera prima di andare a dormire, assicuratevi che la stanza sia in ordine e pulita e preparate anche pantaloni e canotta per lo Yoga del mattino. Trovare tutto pronto appena svegli sarà di grande motivazione per mettervi subito a praticare!


Tenete una borraccia sul comodino

Appena svegli siamo sempre disidratati. Tenere una bottiglia o un bicchiere d'acqua sul comodino è un'ottima idea per non avere scuse per deviare il percorso verso la cucina, (cadendo nella tentazione di fare subito colazione), ma potrete dissetarvi subito prima di iniziare la pratica! Insomma, niente scuse e salite su quel materassino!


Usate la musica o seguite una lezione online

Per alcuni di noi praticare da soli è difficile: non si riesce a trovare la giusta concentrazione o ritmo. Per aiutarvi potete provare con un po' di musica rilassante. Se non dovesse bastare, potete seguire una lezione online (ne trovate a migliaia gratuite su YouTube o su doyogawithme.com, della durata che preferite).





Quindi, come fare dello Yoga un'abitudine quotidiana? Provate a seguire questi utili consigli e iniziate con sessioni di 15/30 minuti (non è necessario fare 1 ora di Yoga ogni mattina!). Si dice che servano 31 giorni per creare una nuova abitudine, quindi provate a sfidare voi stesi per un mese!


Ma basterà praticare solo la mattina? Sicuramente iniziare la giornata con una sessione di Yoga ci darà la carica giusta, ma consiglio, soprattutto ai principianti, di seguire anche dei corsi tenuti da Maestri competenti, che possano correggere la vostra postura e soprattutto darvi nuove idee, spunti e la motivazione necessaria per continuare!


Spero che questo articolo possa esservi utile per rendere lo Yoga parte integrante della vostra quotidianità! Per qualsiasi dubbio o informazione ulteriore, potete inviarmi un'e-mail a yoga.for.everyone.me@gmail.com Vi risponderò volentieri :) A presto, Nadine

 
 
 

Comments


bottom of page