10 semplici modi per eliminare la plastica dalla vita di tutti i giorni 🌱
- Nadine_Yoga For Everyone
- 13 giu 2020
- Tempo di lettura: 5 min
Forse non lo sai, ma ci sono moltissimi modi per sbarazzarti della plastica!
Liberarsi della plastica non è affatto un’impresa semplice, ma ci sono centinaia di modi per iniziare a eliminarla dalle nostre vite.
La plastica è incredibilmente utile: tiene fresco il tuo cibo, è meravigliosamente versatile e molto, molto durevole.
Ma il controverso materiale non è biodegradabile, e la maggior parte di esso non scomparirà assolutamente mai.
Particelle di plastica contaminano il terreno e l’acqua, feriscono gli animali e uccidono la vita marina.
Quindi cosa possiamo fare per evitarlo?
Ecco alcuni consigli per non usare la plastica!
1. Pianifica con anticipo
Siamo così abituati ad avere tutto a portata di mano, che la prospettiva di rinunciare alla plastica e non potere più fare un salto al negozio sotto casa e comprare una bella barretta di cioccolato o un pacco di pasta nella sua bella confezione di plastica, ci sembra qualcosa di fuori dal mondo.
Ma pianificando con anticipo, ci sono modi per evitare questo conflitto interiore.
Di cos’hai effettivamente bisogno per la settimana? Quando hai tempo di andare dal fruttivendolo, dal pescivendolo o dal macellaio? Stai per finire il dentifricio o lo shampoo questa settimana? Quando hai tempo di andare al negozio per riempire i contenitori riutilizzabili?
Invece di andare al tuo negozio locale alle 21 per comprare quel pacco di pasta, non puoi riempire il tuo contenitore al negozio senza imballaggi domani mattina?
2. Parlando di contenitori riutilizzabili, ricorda sempre di portare con te delle borse di carta o stoffa, o sappi che puoi prendere in prestito una scatola al negozio!
In molti negozi, se vuoi comprare verdure sfuse o prodotti da forno, vieni spinto a metterli in borse di plastica. Ma non devi farlo per forza!
I supermercati sono pieni di scatole vuote che di solito i clienti possono prendere. Se per te va bene mettere lì i tuoi acquisti sfusi e senza imballaggio, allora forza! In caso contrario, hai pensato di portare con te delle borse di carta o stoffa?
Inoltre posti come macellerie e pescherie sono di solito più che felici di mettere la propria carne o pesce direttamente nei tuoi contenitori.

3. Preparati da solo il pranzo
Anche tu sei uno di quelli che comprano il pranzo ogni giorno al supermercato? Certo, è così facile prendere un'insalata di riso al volo prima di correre in ufficio... Ma molto di ciò che acquisti è contenuto in vaschette di plastica monouso, che una volta usata viene buttata via, ma rimarrà sul nostro pianeta per milioni di anni.
Anche se tutti abbiamo vite impegnatissime, prepararci il pranzo la sera prima o alzarci 10 minuti in anticipo la mattina è un metodo sicuro per ridurre i rifiuti in plastica. Avvolgi i panini in carta da forno e mettili in un contenitore per il pranzo o in una borsa di tela, insieme a della frutta o verdura come snack, e avrai fatto un ottimo lavoro!
4. Rinuncia all’acqua nelle bottiglie di plastica
Compra una bottiglia o una borraccia riutilizzabile per le tue bevande, preferibilmente una in vetro o acciaio inossidabile. One Green Bottle ne vende un’ampia selezione. Costano abbastanza, ma durano A LUNGO e se pensi alla quantità di denaro che spendi in acqua in bottiglia del supermercato ogni mese, il costo è effimero. Altrimenti puoi fare come me: vai alla Decathlon più vicina e compra una borraccia in acciaio: l'ideale per gli sportivi!
Ci sono sempre più distributori di acqua naturale o gassata (a volte si trovano persino quelli del latte!) e riempire le nostre bottiglie di vetro o acciaio è estremamente semplice ed economico! Inoltre è una buona occasione per socializzare! Mentre riempi l’acqua puoi scambiare quattro chiacchiere e fare amicizia.. A me capita sempre 🙂

Ricorda che la plastica non è dannosa solo per il pianeta, ma anche per la tua salute. Le compagnie che vendono acqua in bottiglia usano sempre più la plastica senza BPA, ma nelle bottiglie di plastica ci sono altre sostanze chimiche che possono fuoriuscire se le bottiglie vengono esposte al calore o se circolano per molto tempo.
Lo stesso avviene per i bicchierini da caffè: 2,5 miliardi di bicchierini da caffè vengono buttati via ogni anno in UK, e meno di uno su 400 viene riciclato. Porta con te una tazza riutilizzabile: alcuni bar addirittura offrono un piccolo sconto se usi la tua tazza.
5. Ordina latte in bottiglie di vetro e casse di verdure
Anche se sembra che il costo sia un grande problema nel processo per liberarsi della plastica, non sarà così eccessivo se scegli saggiamente i tuoi prodotti.
Il latte in bottiglie di vetro costa di più, ma non molto, e pensa a quanta plastica eviterai. O hai pensato di passare a un’alternativa? Il latte in sé non fa molto bene alla tua salute, e poi si deve considerare l’impatto della produzione casearia sull’ambiente. Io ad esempio preferisco il latte di avena: da anni non bevo più latte animale e non tornerei indietro per niente al mondo! Ci sono moltissimi tipi di latte vegetale, leggeri e ottimi per la salute. Oltre al latte di avena infatti esistono latte di riso, soya, mandorle, cocco, ecc...
6. Restando in tema, fai il tuo latte e il tuo yogurt da zero
Un’alternativa a ordinare il latte, è di farlo da zero ed è più facile di quanto non si possa pensare.
Per lo yogurt, tutto ciò di cui hai bisogno sono degli utensili e del latte e yogurt di un lotto precedente, che possono certamente essere stati comprati al negozio.
Puoi fare lo stesso anche col latte di soia o di avena!

7. Non comprare nuovo: riempi
Potrai non saperlo, ma alcuni negozi ti permettono di portare le tue bottiglie o contenitori e riempirli con cose come sapone liquido o detersivo in polvere.
Infatti, in sempre più negozi se porti i tuoi contenitori, puoi riempirli con detersivo per piatti o bucato, balsamo, shampoo, detersivo per pavimenti, bagnoschiuma, sapone per mani e molto altro.
Vendono anche prodotti come spazzolini da denti in bambù e spugne vegetali per lavare i piatti.
Negozi come Lush offrono anche prodotti cosmetici alternativi. Puoi comprare dentifricio e shampoo solidi (leggi il mio articolo precedente sugli shampoo solidi per saperne di più e scrivimi una mail se vuoi ordinarli!), ovviamente senza imballaggi in plastica!
8. Smetti di usare penne di plastica
Nel nostro Paese ne usiamo milioni ogni giorno, ma ti sei mai fermato a pensare quanta plastica viene sprecata?
Usa le matite quando possibile o considera l’idea di passare a penne stilografiche ricaricabili.
9. Cambia i tuoi prodotti per la casa di ogni giorno con la loro alternativa biodegradabile
Potranno essere un po’ più costosi ma se molti di noi iniziassero a passare a prodotti biodegradabili, come i sacchi della spazzatura, questo obbligherebbe le grandi catene di supermercati a iniziare a metterli a disposizione come norma generale.
Prodotti come i sacchi della spazzatura e la carta igienica possono essere ordinati da diversi siti internet, come Candy Liners Directe Big Green Smile.
Altri prodotti, come i cereali, possono essere facilmente cambiati con un’alternativa biodegradabile.
10. Dai una festa senza sprechi
Si è già iniziato a mettere sotto pressione commercianti e organizzazioni per porre fine all’uso di utensili usa e getta in plastica, ma perché non lanciare la moda la prossima volta che organizzi una festa?
Offri piatti riutilizzabili o posate in legno e bandisci le cannucce di plastica. Chiedi agli ospiti di portare contenitori per avanzi e rinuncia a tazze in polistirene e alla pellicola trasparente.
Quindi è davvero molto facile…
Non ti sto chiedendo di eliminare la plastica da OGNI aspetto della tua vita, ma semplicemente di iniziare a pensare a quanta plastica viene sprecata e che come individui possiamo davvero risparmiarne molta. Tutto è interconnesso e ogni nostra piccola azione ha un impatto sul Pianeta e su tutte le Creature che lo abitano.
Il problema più grande è senza dubbio la plastica monouso, quindi seguendo i consigli che hai appena letto, la plastica usa e getta potrebbe diventare presto un problema del passato.

Nel frattempo, considera l’idea di sfidare te stesso e la tua famiglia a resistere una settimana senza plastica e vedi come le vostre abitudini possono cambiare dopo soli sette giorni!
Se hai bisogno di chiarimenti o ulteriori consigli, scrivimi una mail a yoga.for.everyone.me@gmail.com e continua a seguire il mio blog!
A presto, Nadine 🙏🏻
Comentarios